Autori: Giorgio Capriotti e Antonio Iaccarino Idelson (a cura di)
Isbn: 9788840440747
All’interno delle iniziative di aggiornamento professionale promosse dal Laboratorio di Restauro della Provincia di Viterbo, si è organizzato tra il 2001 e il 2004 un protocollo di ricerca sulle tematiche conservative connesse al tensionamento dei dipinti su tela. Obiettivo della ricerca, che si avvale anche di un inquadramento storico e teorico, è quello di arrivare a una definizione scientifica del corretto valore di tensionamento per i dipinti su tela, rivendicando la centralità di questa valutazione nel progetto conservativo, troppo spesso considerata secondaria e quindi risolta nella pratica empirica della foderatura tradizionale. All’iniziativa hanno aderito importanti istituzioni pubbliche ed accademiche: Dipartimento di Fisica, ICR; Laboratorio di Diagnostica, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università degli Studi della Tuscia; Université Paris 1, Sorbonne, Institut National du Patrimoine.
INDICE:
Presentazione Giulio Marini, Giovanni Maria Santucci Introduzione Giorgio Accardo Introduzione Alain Roche Piano e superpiano come luogo della raffigurazione pittorica
Cultura della conservazione dei materiali e semiotica del linguaggio visivo Giorgio Capriotti
Parte Prima — La ricerca condotta dal Laboratorio di Restauro della Provincia di Viterbo La Materia dell’opera d’arte Rapporto tra dipinto e telaio ed origine dei danni meccanici Antonio Iaccarino Idelson 1 – La Materia dell’opera d’arte 1.1 – La Materia dell’opera d’arte e l’ambiente di conservazione 1.2 – Il comportamento meccanico dei materiali costitutivi 2 – Il rapporto tra dipinto e telaio 2.1 – La pittura su tela e la necessità di una struttura di sostegno 2.2 – L’interazione tra tela e telaio, e l’evoluzione dei telai 2.3 – L’innovazione di Roberto Carità 2.4 – Lo studio della distribuzione delle tensioni nel telaio Carità 3 – Evoluzioni del sistema di Carità 3.1 – Un metodo per conservare i telai originali 3.2 – Nuovi telai basati su questo sistema 3.3 – La costruzione di un sistema di tensionamento elastico 4 – Gli effetti della tensione 4.1 – Meccanismi di formazione di discontinuità nella pellicola pittorica e nella preparazione 4.2 – L’effetto del tensionamento elastico sulla formazione delle crepe 4.3 – La tensione come pratica conservativa ed il concetto di giusto livello di tensione 5 – Rigidità e conservazione. Evoluzione delle tecniche di preparazione della tela Bibliografia Studio del comportamento del sistema dipinto-telaio elastico Ricerca nata da una collaborazione Antonio Iaccarino Idelson 1 – La conservazione dei telai originali impone la scelta del valore di tensione 2 – Scopi della prima fase di ricerca 3 – Condizioni sperimentali e la camera climatica (Gennaio 2001) 4 – Un dipinto del XVII sec. raffigurante S. Nicola scelto come modello. Le prime fasi del protocollo (Febbraio – marzo 2001) 5 – Definizione del comportamento del sistema dipinto-telaio elastico 6 – Realizzazione dei modelli stratigrafici (Aprile 2001) 7 – Variazioni dimensionali del dipinto e dei suoi modelli (Settembre 2001) 8 – Variazioni di tensione nel dipinto e nei suoi modelli (Settembre 2001) 9 – La Reazione alla Pressione Imposta (RPI) e la definizione dello stato tensionale di un dipinto 10 – Prime misure di RPI (Settembre 2001) 11 – Definizione del comportamento del dipinto attraverso la sua RPI 12 – Le misure della RPI dei modelli 13 – Confronto tra dipinto e modelli, scelta della tensione (Ottobre 2001) 14 – Due dipinti foderati e l’ampliamento del protocollo di ricerca (Ottobre 2001) 15 – Prima misurazione del tensionamento per via indiretta: alcune interessanti informazioni inattese (Novembre 2001) 16 – I tre dipinti a confronto 17 – Conclusioni e prospettive Bibliografia
Parte Seconda Sviluppi della ricerca in collaborazione con l’I.C.R. Sperimentazione al Museo Civico di Viterbo e considerazioni sulla “giusta tensione” Antonio Iaccarino Idelson, Mauro Torre Introduzione 1 – I nuovi strumenti di misura ed il gruppo di lavoro (Marzo 2002) 2 – Il protocollo di ricerca modificato e le prove all’ICR (Aprile 2002) 3 – La sperimentazione al Museo Civico di Viterbo: i dipinti 4 – La definizione empirica della “giusta tensione”: proposta di una schedatura tensionale 5 – Misure di RPI per i dipinti con la chiodatura storica (Giugno 2002) 6 – Modifica dei sistemi di montaggio e nuove misure di RPI (Settembre 2002) 7 – Le famiglie di curve a tensioni crescenti e la misura indiretta del tensionamento dei dipinti studiati (Ottobre 2002) 8 – La definizione del Massimo Tensionamento Utile Conclusioni Note sull’influenza di tempo ed UR sul tensionamento Modelli, metodi di simulazione, analisi e controllo dei dipinti su tela Un importante contributo scientifico dell’I.C.R. Giorgio Accardo, Mauro Torre 1 – Misura e Modelli 2 – Il telaio elastico come sistema di misura delle tensioni 3 – Caratterizzazione meccanica e reologica delle tele 4 – Modelli matematici e metodi di simulazione 4.1 – Metodo agli elementi finiti 4.1.1 -Simulazione del telaio a biette 4.1.2 -Simulazione del telaio elastico a molle 4.2 – Metodo delle equazioni differenziali 4.2.1 -Modello della membrana elastica 4.2.2 -Modello di scorrimento (creep) Conclusioni Bibliografia Intervista a Roberto Carità a cura di Giorgio Capriotti Appendici 1. I dipinti. Schede tecniche Linda Bernini, Ottavio Di Rita 2. Analisi e caratterizzazione dei dipinti relativamente ai materiali costitutivi e alle tecniche di esecuzione Claudia Pelosi 3. La valutazione del tensionamento dei dipinti al Museo Civico di Viterbo Maria Enrica Giralico, Carla Zaccheo 4. Gli strumenti di misura Carlo Serino 5. La Camera Climatica Carlo Serino, Linda Bernini, Ottavio Di Rita 6. Realizzazione dei modelli di dipinto Linda Bernini 7. Il ruolo dei telai in legno nella conservazione dei dipinti su tela Aspetti metodologici ed applicativi dello studio dei telai conservati presso il Laboratorio di Restauro della Provincia di Viterbo Luciana Ricci, Manuela Romagnoli Glossario Carlo Serino
TAVOLE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.